
Gruppo Libellulə
Non è più tempo di restare solə… condividi, parla, ascolta, sii ciò che vuoi essere in uno spazio sicuro con altre libellule!Il nostro Gruppo Libellulə vuole offrire uno spazio sicuro ed accogliente in cui le persone transgender e non binarie possono condividere le loro esperienze, esplorare le proprie identità e trovare sostegno reciproco nella stessa comunità.
Il gruppo Libellulə è fondato sui principi dell’ascolto e dell’ auto e mutuo aiuto
ed ha come missione principale offrire un sostegno emotivo, psicologico e sociale alle persone transgender e non binarie, creando un ambiente inclusivo e non giudicante dove possono esprimere se stesse liberamente, trovare connessione con gli altri e ricevere supporto per affrontare le sfide della vita quotidiana.
- Supporto Empatico: Grazie alla facilitazione di psicoterapeutə espertə e attente a creare un ambiente di ascolto attivo e rispettoso.
- Condivisione di Esperienze: Offriamo uno spazio dove potete condividere le vostre esperienze, sentimenti e preoccupazioni con persone che capiscono e condividono le vostre esperienze.
- Risorse e Orientamento: Forniamo informazioni utili, risorse e orientamento su una vasta gamma di argomenti correlati ai percorsi di affermazione di genere e al benessere generale delle persone transgender e non binarie.
- Connessione Comunitaria: Creiamo un senso di comunità e appartenenza dove le persone transgender e non binarie possono sentirsi accolte e supportate.
Siamo qui per offrire il nostro sostegno e la nostra cura mentre affrontate il vostro percorso di autoaffermazione. Unisciti al Gruppo Libellula e scoprirai il potere della connessione e del supporto reciproco nel cammino verso l’autenticità e la felicità.
Come partecipare
Partecipare al Gruppo Libellule è semplice e gratuito.
Puoi mandare un e-mail, indicando in oggetto “Gruppo Libellula”:
E-mail: infolibellula.roma@gmail.com cc. serviziosocialelibellula@gmail.com

Armadio solidale
Benvenutə nel nostro Armadio Solidale.Il nostro Armadio Solidale è un’iniziativa comunitaria dedicata a offrire supporto e dignità a tutte le persone transgender e non binarie in condizione di disagio. Crediamo che ogni individuo meriti di sentirsi bene nella propria pelle e di avere accesso a vestiti appropriati, indipendentemente dalla propria situazione economica.
Il nostro servizio è semplice e gratuito: mettiamo a disposizione una selezione di abbigliamento per ogni stagione. Tutti i capi sono donati dalla comunità e vengono accuratamente selezionati e igienizzati per garantire qualità e comfort.
Offriamo un ambiente accogliente in cui puoi scegliere liberamente i vestiti di cui hai bisogno. Nessuno verrà mai giudicato e il tuo benessere è la nostra priorità.
L’Armadio Solidale è più di un semplice servizio: è un luogo di incontro e condivisione. Ogni vestito donato rappresenta una storia, un gesto di cura e amore. Insieme possiamo costruire una comunità più solidale, in cui ognuno di noi ha la possibilità di riscoprire la propria dignità.
Come partecipare
Partecipare al Gruppo Libellule è semplice e gratuito.
Puoi mandare un e-mail, indicando in oggetto “Gruppo Libellula”:
E-mail: infolibellula.roma@gmail.com cc. serviziosocialelibellula@gmail.com

Teatro dell’Oppresso: Rompere le Catene, Rivelare la Verità
Benvenutə nel cuore pulsante del cambiamento sociale, dove le luci del palcoscenico illuminano non solo le storie, ma anche le anime dei partecipanti. Il Progetto Teatro dell’Oppresso: Rompere le Catene, Rivelare la Verità è un’innovativa iniziativa dedicata a persone transgender, progettata per offrire uno spazio sicuro e empatico per esplorare le loro esperienze attraverso il potere trasformativo del teatro.
Il Teatro dell’Oppresso è più di una forma d’arte. È un movimento, una filosofia e uno strumento per il cambiamento sociale fondato dal visionario teatrale brasiliano Augusto Boal. Questo approccio rivoluzionario alla performance invita i partecipanti a diventare “spett-attori”, sfidando lo status quo attraverso l’azione teatrale. Il Teatro dell’Oppresso mette in discussione le strutture di potere e offre agli individui gli strumenti per rivelare e affrontare le oppressioni che li circondano.
Il Progetto Teatro dell’Oppresso dedicato alle persone transgender nasce dalla consapevolezza delle molteplici forme di oppressione e discriminazione che questa comunità affronta quotidianamente. Attraverso l’esplorazione delle loro storie, speranze e lotte, ci impegniamo a creare un ambiente di sostegno e comprensione.
Il nostro obiettivo principale è quello di fornire uno spazio sicuro e inclusivo dove le persone transgender possano esprimersi liberamente attraverso l’arte e l’azione. Alcuni dei nostri obiettivi specifici includono:
- Empowerment Individuale: Incoraggiare la consapevolezza di sé e l'empowerment personale attraverso l'espressione artistica
- Comunità Solidale: Promuovere la solidarietà e la comprensione all’interno della comunità transgender e oltre
- Sensibilizzazione Sociale: Utilizzare il potere delle storie e della performance per sensibilizzare il pubblico sulle questioni transgender e sfidare i pregiudizi esistenti
- Creazione di Legami: Favorire la creazione di reti di supporto e di legami duraturi tra lə partecipantə.
Come partecipare
Partecipare al Gruppo Libellule è semplice e gratuito.
Puoi mandare un e-mail, indicando in oggetto “Gruppo Libellula”:
E-mail: infolibellula.roma@gmail.com cc. serviziosocialelibellula@gmail.com