Libellula è la casa della comunità trans* a Roma.

Libellula Italia è un’associazione di promozione sociale che dal 1997 si occupa di tutela, assistenza ed accompagnamento alla popolazione Transgender e Non binaria, offrendo una molteplicità di servizi come assistenza sociale, legale, psicologica, orientamento alla formazione ed al lavoro e più in generale una presa in carico globale della persona a seconda della specifica esigenza.

In particolare, l’associazione si occupa di seguire persone trans*, giovani e adulte, italiane e straniere, che necessitano di supporto nel loro percorso di affermazione di genere o che provengono da situazioni di disagio sociale e marginalità, detenute, vittime di violenza (domestica e non), di discriminazione in famiglia o sui luoghi di lavoro, ma soprattutto vittime di tratta e sfruttamento a scopo sessuale.

Inoltre, organizza gruppi di ascolto e condivisione, attività culturali e divulgative e cura corsi e laboratori di teatro dell’oppresso volti ad informare sulle tematiche trans*, nonché ad offrire opportunità di socializzazione e creazione di talento artistico.

Libellula Italia APS in oltre 25 anni di operato ha attuato numerose progettualità ed iniziative finalizzate a migliorare le condizioni di vita della popolazione Trans*, sviluppando un expertise riguardante le tematiche afferenti la sfera dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, formando altri professionisti su tali temi e sensibilizzando le istituzioni e la comunità. L’obiettivo è rappresentare e tutelare la realtà Trans* e Non Binaria sul territorio nazionale sia a livello sociale che giuridico, collaborando in sinergia con altre realtà associative ed istituzionali.

foto Leila

Leila Pereira

Presidente e Fondatrice

Attivista, educatrice ed artista, da oltre 40 anni è impegnata nella lotta contro le discriminazioni e le violenze legate all’identità di genere.

Leila Daianis è stata tra le prime ad occuparsi delle urgenze relative al lavoro sessuale ed al fenomeno della tratta di esseri umani che coinvolge le persone trans* provenienti dall’America Latina, attraverso progetti ed iniziative che l’hanno vista coinvolta sul territorio romano e non solo.

A partire dalla militanza all’interno del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, il suo impegno ha segnato un cambiamento storico nella difesa dei diritti civili: attraverso progetti come “Roxanne” del Comune di Roma (a sostegno dellə persone sex worker e delle vittime di traffico di esseri umani), passando per la costante attività di tutela per le persone Trans* detenute nel carcere di Rebibbia e da oltre 25 anni all’interno della nostra associazione, ha contribuito a rivoluzionare metodi e narrazioni sulla vita delle persone Trans*, creando uno spazio di diritto, una casa sicura in cui esistere senza paure, in cui essere tuttə liberə (come libellule).

Mission

Contrastare la violenza di genere con un approccio intersezionale.

La nostra missione è quella di contrastare la violenza di genere con un approccio intersezionale che considera le molteplici sfaccettature delle esperienze transgender.

La nostra mission è promuovere i diritti e il benessere delle persone transgender attraverso azioni di advocacy, educazione e supporto, adottando un approccio intersezionale che valorizzi le diverse esperienze all’interno della trans* community.
Ci impegniamo a contrastare le discriminazioni, la violenza di genere ed il fenomeno della tratta di esseri umani, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni, ma soprattutto erogando un’offerta di servizi per garantire nuove opportunità e che ogni individuo possa vivere la propria identità di genere in sicurezza e libertà.


Vision

Creare un mondo in cui le persone trans* siano al sicuro costruendo percorsi e spazi di vita per tuttə.

La nostra vision è quella di creare un mondo inclusivo e rispettoso in cui le persone trans* siano al sicuro, libere di esprimere la propria identità senza timore di subire discriminazioni o violenza. Ci impegniamo a costruire percorsi e spazi di vita accoglienti per tuttə, dove ogni soggettività possa sentirsi rispettatə, supportatə e valorizzatə per ciò che è. Attraverso il nostro lavoro, aspiriamo a promuovere la consapevolezza, l’empowerment e l’uguaglianza per tutte le persone transgender. Aspiriamo a un futuro in cui anche le soggettività più vulnerabili della trans* community abbiano accesso a diritti ed opportunità.

I live proudly in a body of my own design.I defend my right to be complex.

Leslie Feinberg

Contatta Libellula

Per qualsiasi richiesta compila il form sottostante e invia il tuo messaggio. Il nostro team ti risponderà nel minor tempo possibile.